Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna
Terrazze dell'Etna

Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna

389 kr
  • Ready to ship (up to 6 items)
  • Vintage: 2021
  • Alcohol: 12.5%
  • Bottle size: 0.75L
  • Allergens: Sulphites
  • Drink from: 2025/2028
  • Serve at: 8/10 °C
  • Perfect for: Lunch with family
  • Tannico rating: 92pt
  • Type: Sparkling
  • Pairing: Crustaceans

Tasting Notes

Nel calice ha un colore giallo oro con riflessi verdastri, con un perlage fine e duraturo. Al naso si avvertono sensazioni minerali e di pietra focaia, impreziosite da note di crosta di pane e frutta a polpa bianca. In bocca è elegante, cremoso, con un gusto fresco enfatizzato da una vena minerale importante.

Pairings

Ottimo a tutto pasto, ha una predilezione verso i piatti a base di pesce e crostacei, anche crudi. Da provare anche con secondi di pollo cucinati con preparazioni leggere, dà il meglio di sé anche con i formaggi a pasta molle come taleggio e camembert.

Spumante Metodo Classico Brut 2021 - Terrazze dell’Etna: Why we like it

L’azienda agricola Terrazze dell’Etna è molto attenta ad osservare le tradizioni locali del terroir etneo: in particolare, in queste zone, la spumantizzazione risale addirittura agli inizi dell’800, quando il vino prodotto si chiamava “Champagne Etna”; non deve stupire quindi che Nino Bevilaqua, a fianco di rossi e bianchi, presenti anche quattro Metodo Classico, in linea con le abitudini del passato. Fra questi spicca il Brut, fresco e con una bella facilità di beva, derivante da una marcata mineralità: uno Spumante a cui è quasi impossibile dire di no.