Costa Toscana Bianco IGT "Gorgona" 2024 - Frescobaldi
Frescobaldi

Costa Toscana Bianco IGT "Gorgona" 2024 - Frescobaldi

1 314 kr
  • Ready to ship (up to 6 items)
  • Vintage: 2024
  • Appellation: Costa Toscana IGT
  • Grape: vermentino, ansonica
  • Alcohol: 13%
  • Bottle size: 0.75L
  • Allergens: Sulphites
  • Drink from: 2025/2029
  • Serve at: 10/12 °C
  • Perfect for: Dinner with friends
  • Tannico rating: 90pt
  • Type: White
  • Pairing: Fish-based pasta or rice dishes, Fish-based main dishes

Tasting Notes

Giallo paglierino carico con riflessi dorati. Al naso emerge subito la macchia mediterranea, con un susseguirsi di timo, rosmarino e salvia, su sfondo minerale. In bocca ritorna la mineralità e la freschezza, supportante da buoni aromi di bocca che ricordano la frutta matura. Buona persistenza ed eleganza.

Pairings

Copre a tutto pasto, sposandosi splendidamente con i piatti di pesce e i crostacei. Provatelo con il polpo all'elbana o coi totani ripieni, non potrete più farne a meno.

Costa Toscana Bianco IGT "Gorgona" 2024 - Frescobaldi: Why we like it

Un must dellestate: fruttato, minerale, sapido e piacevole, che sa evocare sulle labbra il sapore del mare. Questo Costa Toscana Bianco IGT Gorgona di Frescobaldi è così mediterraneo che ti fa sentire in vacanza, grazie ai profumi di timo e rosmarino, gli aromi agrumati, su fondo di camomilla, pesca e banana, al punto da farti percepire la calda brezza marina tra i capelli. Un miracolo che compie persino dinverno, quando scende la neve e i sensi sono assopiti: metti il bicchiere al naso, poi allorecchio, e senti lo sciabordio delle onde del mare. Un vino che nasce sullisola di Gorgona, la più piccola dellArcipelago Toscano, a 18 miglia ad ovest di Livorno, da un vigneto di appena un ettaro di vermentino e ansonica, allevato in agricoltura biologica. Un vino dallanima sociale, nato dalla collaborazione tra Frescobaldi e lIstituto di Pena dellIsola di Gorgona, dove enologi, agronomi e detenuti lavorano a stretto contatto, scambiandosi competenze, umanità e storie di vita. Unesperienza arricchente da ambo i lati, che dà ai detenuti nuove competenze professionali e  cosa più importante  regala loro la speranza di un più facile reinserimento nella società, perché se il lavoro nobilita, il vino rende liberi.