TENUTA SANTA LUCIA

Tra la Romagna e la Toscana, a Mercato Saraceno, sulle prime colline del cesenate, nasce negli anni ’60 l’azienda di Paride Benedetti e della moglie Assunta, con circa 100 ettari di cui 12 a vigneto. A fine anni '90 avviene la svolta con la specializzazione nel settore vitivinicolo. Una rivoluzione che parte in vigna per proseguire in cantina, con lo scopo di riqualificare la produzione enologica, valorizzando la cultura, la storia e le tradizioni del territorio. Al centro di questo progetto troviamo vitigni autoctoni quali il sangiovese, l'albana, il famoso, il rebola ed il centesimino, vitigni prìncipi della vitivinicoltura regionale che in quest'area, per le peculiarità pedoclimatiche, riescono ad esprimere caratteri varietali importanti. Pur avvalendosi dei contributi della migliore enologia italiana, sin da subito seguono i dettami dell’agricoltura biologica. Negli ultimi anni risultati sorprendenti sono stati raggiunti mediante la considerazione dell'influenza delle fasi lunari sia in campagna che in cantina, mettendo in pratica la filosofia della biodinamica. Grazie a questo nuovo approccio il territorio si riappropria della sua vera identità, ritenuta la base per la crescita e la valorizzazione di tutti i vini prodotti. Dal 2011 l’azienda fa parte del Convito di Romagna, associazione di cantine impegnate per la valorizzazione delle produzioni enologiche tipiche del territorio.
Filters

Active filters

Remove all
3 results
Viewed 3 of 3 products

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.