LA SIBILLA

L'azienda La Sibilla si trova in provincia di Napoli, nel cuore dei Campi Flegrei e a pochi passi dall’Antro della Sibilla Cumana. Questa realtà vitivinicola deve i suoi natali alla famiglia Di Meo e in particolare a uno dei suoi avi, che oltre cento anni fa decise di trasferirsi qui e di iniziare ad allevare viti. Oggi La Sibilla conta circa 10 ettari vitati; nei vigneti sono presenti viti autoctone centenarie di falanghina e piedirosso aggrappate, secondo tradizione, a pali di castagno e ancora oggi in piena produzione. La famiglia di Meo, custode di un patrimonio enoico tramandato di generazione in generazione e coltiva i propri vitigni mossa da sempre dalla passione per la terra e per i suoi prodotti; da due anni, inoltre, Vincenzo Di Meo, enologo giramondo che guida attualmente l'azienda, ha avviato anche il recupero di ulteriori vitigni autoctoni come ‘a livella, ‘a surcella e 'a marsigliese: l'obiettivo primario è sempre quello di produrre vini dal sapore e dal gusto di una volta, rendendo protagoniste, insieme alle moderne tecnologie, anche le antiche tradizioni. Le viti, allevate su terreni sabbiosi di origine vulcanica e immuni alla filossera, sono un vero e proprio museo vegetale. Suddivise in due corpi principali, il primo a ridosso della cantina e il secondo vicino alla villa romana, conosciuta come Villa di Cesare, nell’Oasi naturalistica del WWF, regalano ottimi vini dalle caratteristiche peculiari, preservando il territorio e, a volte, salvandolo dall’abbandono e dall’abusivismo. Assecondando la vocazione del territorio e amando il lavoro in vigna, a La Sibilla si ottengono vini dalla spiccata personalità, da apprezzare proprio perché mai uguali a se stessi, se non nella qualità. Sempre freschi, fragranti e meravigliosamente espressivi, questi vini sono i migliori ambasciatori possibili di un territorio ancora tutto da scoprire dove, a dare ritmo alla vita, solo le tradizioni, la stagionalità, i valori e la conoscenza.
Filters

Active filters

Remove all
2 results
Viewed 2 of 2 products

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.