CASCINA FONDA

Secondino Barbero crea Cascina Fonda nel 1963 a Neive, nelle Langhe, forte della sua esperienza nel campo vitivinicolo e stimolato da una grande passione per il vino. La famiglia Barbero, rappresentata oggi da Massimo e Marco, ha deciso di puntare quasi esclusivamente su una varietà in particolare, il moscato, senza per questo rinunciare a cultivar tipiche della zona come nebbiolo, brachetto, dolcetto ed arneis. La “dolce passione” trasmessa ai figli da Secondino ha permesso a Cascina Fonda di diventare un’azienda capace di raccontare al meglio le potenzialità del moscato, grazie ad una moderna cantina e all’adozione di tecniche enologiche idonee alla valorizzazione di questa complessa uva. Il numero limitato di trattamenti, la costanza e la meticolosità nelle lavorazioni in vigna, permettono di portare in cantina grappoli che rispecchiano i profumi e le caratteristiche di una terra unica. La gamma dei vini prodotti poggia prevalentemente su etichette prodotte da uve moscato tra le quali troviamo il Moscato d’Asti DOCG “Bel Piano”, l’Asti Spumante DOCG “Bel Piasì” e l’Asti Metodo Classico Dolce DOCG “Driveri”, quest’ultimo prodotto una maturazione sui lieviti di ben 60 mesi. Restando in tema di bollicine Cascina Fonda produce inoltre un piacevole Piemonte Brachetto Spumante DOC chiamato “Bel Roseto”. Completano la linea vini bianchi e rossi della tradizione come il Langhe Arneis DOC, il Barbaresco DOCG e il Dolcetto d’Alba DOC.
Filters

Active filters

Remove all
3 results
Viewed 3 of 3 products

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.