CARLO VIGLIONE

Giulio Viglione, classe 1946, incarna perfettamente l’archetipo del piccolo (grande) vignaiolo di Langa. Nato e letteralmente cresciuto tra i vigneti di Monforte d’Alba si occupa di vino da sempre, come i suoi genitori prima di lui. Agli inizi degli anni sessanta il padre decise di iniziare quel percorso che lo avrebbe portato ad imbottigliare in proprio e che ancora oggi lui continua con le stesse pratiche. La sua è infatti una piccola cantina di carattere familiare che produce vini tradizionalisti nel senso più vero del termine. Nessun intervento chimico in vigna, raccolta manuale, lunghe fermentazioni con i propri lieviti e maturazioni in grandi botti di rovere. Barolo, ovviamente, affiancato da Barbera e da Dolcetto. Tutti vini che spiccano per bevibilità, per schiettezza e per quella naturale eleganza che solo i grandi tradizionalisti riescono ad esprimere nel bicchiere.
Filters

Active filters

Remove all
1 result

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.