Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2024 - Tenuta Migliavacca
Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2024 - Tenuta Migliavacca
Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2024 - Tenuta Migliavacca
Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2024 - Tenuta Migliavacca
Tenuta Migliavacca

Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2024 - Tenuta Migliavacca

261 kr
Out of stock
  • Vintage: 2024
  • Appellation: Grignolino del Monferrato Casalese DOC
  • Grape: grignolino 100%
  • Alcohol: 12.5%
  • Bottle size: 0.75L
  • Allergens: Sulphites
  • Drink from: 2024/2028
  • Serve at: 16/18 °C
  • Perfect for: Dinner with friends, Informal occasions
  • Tannico rating: 82pt
  • Type: Red
  • Pairing: Salumi, Main dishes featuring red meat

Tasting Notes

Rosso aranciato bello e luminoso. In bocca è un peso gallo: astringenza da grande rosso e bevibilità estrema. Alcolicità moderata. Al naso un invitante bouquet floreale ed una giusta mistura di spezie. Rosso leggero, elegante e grande beva

Pairings

Carni rosse, bagna caôda, salumi

Grignolino del Monferrato Casalese DOC 2024 - Tenuta Migliavacca: Why we like it

Cè grignolino e grignolino. Quello dAsti (Spertino Uber Alles) e quello del Monferrato Casalese. Le marne rosse, argillose del Monferrato con le sue colline dolci e rotonde, danno un vino grasso, speziato, rotondo. Meno dritto del cugino, ma di fascino intrigante. Vino che sa conquistare il palato ad ogni assaggio. Francesco Brezza, vigneron biodinamico, non cede alle mode: il suo grignolino picchia in bocca con i suoi tannini e la botte grande non accelera il tempo. Grande bevibilità.

Brand

Tenuta Migliavacca sorge a San Giorgio Monferrato, in provincia di Alessandria. E' stata fondata da Luigi Brezza, il quale può essere considerato il primo viticoltore italiano ad aver applicato, già negli anni '60, i principi della filosofia biodinamica nei vigneti ... go to brand page