Chianti DOCG “La Boncia” 2023 + Chianti Colli Senesi DOCG “Al Canapo” 2023 - Tenuta I Colli, Bindi Sergardi (cassetta di legno)
Bindi Sergardi

Chianti DOCG “La Boncia” 2023 + Chianti Colli Senesi DOCG “Al Canapo” 2023 - Tenuta I Colli, Bindi Sergardi (cassetta di legno)

410 kr
Out of stock
  • Vintage: 2023
  • Appellation: Chianti DOCG
  • Grape: sangiovese 100%
  • Alcohol: 13.5%
  • Bottle size: 0.75L
  • Serve at: 16/18 °C
  • Perfect for: Lunch with family
  • Tannico rating: 87pt
  • Type: Red
  • Pairing: Meat or mushroom-based pasta or rice dishes, Meat or mushroom-based main dishes

Tasting Notes

Chianti DOCG “La Boncia”:
Colore rosso rubino alla vista, è intenso al naso con sentori di pompelmo, ciliegie e lamponi, su uno sfondo floreale. Al palato risulta morbido e ben equilibrato, ed è caratterizzato da tannini morbidi e da una piacevole acidità che lo rende estremamente godibile.

Chianti Colli Senesi DOCG “Al Canapo”:
Rubino luminoso nel calice, regala al naso sensazioni di ciliegia, fragola, violetta e arancia rossa. Assaggio che poggia su una viva freschezza, con i tannini che appaiono setosi e integrati nel corpo. Buona la persistenza, chiude fruttato.

Pairings

Chianti DOCG “La Boncia”:
Da abbinare a svariate ricette della cucina di terra, con carni bianche e rosse.

Chianti Colli Senesi DOCG “Al Canapo”:
Perfetto per primi e secondi della cucina di terra, con carni bianche e rosse delicate.

Chianti DOCG “La Boncia” 2023 + Chianti Colli Senesi DOCG “Al Canapo” 2023 - Tenuta I Colli, Bindi Sergardi (cassetta di legno): Why we like it

Chianti DOCG “La Boncia”:
Nasce da uve sangiovese coltivate nella Tenuta I Colli, di proprietà della famiglia Bindi Sergardi da secoli, questo elegante Chianti DOCG “La Boncia”. L’intero processo di vinificazione e l’affinamento sono eseguiti rigorosamente in acciaio, in modo da preservare i profumi e la naturale freschezza gustativa. Un Chianti di pronta beva, godibile dal primo istante.

Chianti Colli Senesi DOCG “Al Canapo”:
Nasce da uve sangiovese provenienti dalla vigna della Montagnola della Tenuta I Colli, posta nel comune di Monteriggioni, dove risiede da secoli la famiglia Bindi Sergardi. Tutte le operazioni di vinificazione sono eseguite in acciaio al fine di preservare i profumi e la freschezza gustativa di questo rosso, che l’azienda ha voluto dedicare alla città di Siena e alle sue tradizioni.