Barbera d’Asti DOCG "Le Orme" 2023 - Michele Chiarlo
Barbera d’Asti DOCG "Le Orme" 2023 - Michele Chiarlo
Barbera d’Asti DOCG "Le Orme" 2023 - Michele Chiarlo
Barbera d’Asti DOCG "Le Orme" 2023 - Michele Chiarlo
Michele Chiarlo

Barbera d’Asti DOCG "Le Orme" 2023 - Michele Chiarlo

186 kr
Out of stock
  • Vintage: 2023
  • Appellation: Barbera d’Asti DOCG
  • Grape: barbera 100%
  • Alcohol: 13.5%
  • Bottle size: 0.75L
  • Allergens: Sulphites
  • Drink from: 2025/2028
  • Serve at: 18/20 °C
  • Perfect for: Dinner with friends
  • Tannico rating: 92pt
  • Type: Red
  • Pairing: Aged cheeses, Meat or mushroom-based pasta or rice dishes, Meat or mushroom-based main dishes

Tasting Notes

Nel calice ha un colore rosso rubino, con sfumature tendenti al viola. Al naso emergono sentori principalmente fruttati, dove ciliegia e lampone aprono a lievi nuances minerali e speziate. In bocca è scorrevole, beverino, caratterizzato da un sapore sapido molto invitante.

Pairings

Perfetto a tutto pasto, ha uninnata vocazione gastronomica che lo rende facilmente abbinabile a diverse pietanze. Delizioso con la cucina di terra e con i formaggi mediamente stagionati, è da provare con il fritto misto alla piemontese.

Barbera d’Asti DOCG "Le Orme" 2023 - Michele Chiarlo: Why we like it

Barbera dAsti e Michele Chiarlo: un binomio sempre vincente, come dimostrano le varie etichette con cui lazienda si diletta a declinare questa grande uva piemontese. Fra le diverse espressioni prodotte, Le Orme DOCG si caratterizza per essere quella più gioviale e sbarazzina, perfetta per essere stappata in ogni tipo di contesto. Il vino, dopo una fermentazione media, affina sia in legno che in acciaio, per poi sostare in bottiglia, per un periodo totale di maturazione di circa 16 mesi. Un nettare davvero beverino, che tra i tanti pregi ha anche quello di essere caratterizzato dallottimo rapporto qualità-prezzo.