COMANDO G

"Fondata nel 2008 da Daniel Landi di Bodegas Jimenez-Landi, Marc Isart di Bodegas Bernaveleva e Fernando GarcĂ­a della Bodega Marañones, la cantina spagnola Comando G, nasce per esaltare e valorizzare la Garnacha in Spagna e nel mondo, partendo dal vitigno e dalla differente espressivitĂ  del terroir. La Bodega sorge sulla catena montuosa della Sierra de Gredos, tra le provincie di Madrid e Ávila, tra splendidi e incontaminati paesaggi naturali, che danno vita a zone e denominazioni vitivinicole di alto profilo, beneficiando dell’ambiente pedo-climatico. A causa della sua potenza e importante tenore alcolico, la garnacha, pur essendo uno dei piĂč coltivati, non Ăš particolarmente diffusa come varietĂ  per i vini a monovitigno in Spagna, ma Ăš spesso utilizzata come partner per creare vini intensi e profondi, dalla personalitĂ  spiccata. I 3 produttori di Comando G sono riusciti in pochissimo tempo ad esprimere al meglio questo varietale e le sue particolaritĂ , focalizzandosi sulla singola parcella, sul diverso tipo di terroir e le sue unicitĂ . Nascono cosĂŹ vini firmati Comando G, che colpiscono per originalitĂ  e purezza di aromi e sapori, grazie al sapiente lavoro in vigna e in cantina che permette di esprimere al meglio la qualitĂ  delle uve, lavorate secondo metodi di agricoltura biologica e biodinamica. Gli ettari vitati sono complessivamente 5, partendo dal primo vigneto acquistato e coltivato dalla Bodega a Navarrevisca, in provincia di Ávila, a cui se ne aggiungono in seguito di affittati. I vigneti si caratterizzano per l’altitudine elevata, che va dai 900 ai 1000 metri sul livello del mare per i terreni nella zona di Madrid, mentre per quelli nella zona di Ávila arrivano a toccare i 1200 metri, caratterizzandosi di diritto come una viticoltura di montagna. Tutti i terreni sono lavorati secondo metodi biologici e poi biodinamici, con l’utilizzo di muli tra i filari per non rovinare il sottosuolo, formato principalmente da granito. Tra i principali vini prodotti dalla Bodega G, “La Bruja AverĂ­a”, “Las UmbrĂ­as”, “Mataborricos” e “Rumbo al Norte”."

No products found