KELLEREI KURTATSCH

Kellerei Kurtatsch dimostra come si possa avere massima attenzione ai dettagli anche quando i numeri di bottiglie diventano importanti. La tenuta Freienfeld, che fu costruita nel centro del paese di Cortaccia al centro del paese, costituĂŹ la sede della cantina dal 1900, anno di fondazione, fino al 1923 quando risultĂČ evidente che gli spazi erano insufficienti e venne pertanto costruita l’attuale sede cantina sulla Strada del Vino. Proprio il nome “Freienfeld” Ăš stato dato al vino piĂč pregiato della Cantina Cortaccia, un cabernet sauvignon dai vigneti piĂč vecchi e prodotto unicamente nelle annate migliori. A sottolineare la memoria storica nella cantina della tenuta Ăš oggi presente l’archivio enologico ed Ăš il luogo dove vengono organizzate le degustazioni esclusive. 190 Ăš il numero chiave, che corrisponde sia al numero di soci che al numero di ettari vitati, tutti nello stesso comune da cui la cantina Kurtatsch prende il nome. In italiano si chiama Cortaccia questa zona intorno all'omonimo paese, con vigneti che spaziano tra i 290 ed i 900 metri di altezza nella calda zona di Brentntal e nella frazione di Corona. Questa grande varietĂ  altimetrica Ăš un elemento singolare nel Sud Tirolo e determina la grande varietĂ  che l’azienda Ăš in grado di offrire. Il terreno Ăš caratterizzato da una straordinaria varietĂ  di strati e con le esposizioni piĂč diverse in modo che ogni vitigno possa trovare le condizioni ad esso piĂč ideali di crescita. Proprio per questo ogni singola etichetta Ăš contraddistinta da un proprio terroir che ne rappresenta tutte le caratteristiche naturali. Kurtatsch infatti Ăš una delle cantine sociali piĂč vecchie e piĂč piccole della provincia, pur avendo molti soci che ne garantiscono qualitĂ , varietĂ  e attenzione per ogni singola parcella. Le parole dell’enologo Othmar DonĂ  esprimono appieno la filosofia della Cantina Kurtatsch: “Nostro Terroir unico, un lavoro preciso in vigna, e lasciar sviluppare la personalitĂ  del vino.“

No products found